Dettaglio Offerta (personale di segreteria addetto alle attività amministrative)

Per poterti candidare a questa offerta devi effettuare il login

Se ancora non sei un utente registrato vai alla pagina di registrazione

personale di segreteria addetto alle attività amministrative
ADDETTO/A ALLA SEGRETERIA COMMERCIALE per studio di ingegneria che si occupa di prevenzione incendi - Ricerca e sviluppo di nuovi clienti (analisi del territorio di riferimento alla ricerca di informazioni su nuovi potenziali clienti, raccolta dati, ricerca e raccolta dati su eventi del settore potenzialmente interessanti per l'azienda, ricerca gare d'appalto), presentazione piani di marketing e piani di acquisizione di nuovi clienti ai soci titolari. Gestione della segreteria commerciale, gestione pratiche amministrative generiche. Comunicazione con le aziende clienti. Richiesto titolo di studio in linea con l'attività (diploma o laurea). Previsto inserimento con contratto di apprendistato full time, ma l'azienda è disponibile a valutare anche un orario part-time.
NO
1
FULL TIME, PART TIME
APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE O CONTRATTO DI MESTIERE
EMPOLI
• LAUREA DI PRIMO LIVELLO - Nuovo ordinamento (corsi di 3 anni) - CORSO DI LAUREA DI PRIMO LIVELLO
• LAUREA - Vecchio o nuovo ordinamento (corsi di durata compresa tra i 2 e i 6 anni) - CORSO DI LAUREA DI PRIMO LIVELLO, CORSO DI LAUREA (Vecchio ordinamento), CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA, CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA A CICLO UNICO
• DIPLOMA DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE CHE PERMETTE L'ACCESSO ALL'UNIVERSITA' - ISTITUTO PROFESSIONALE (secondo ciclo) - SCUOLA MAGISTRALE (5 anni) - ISTITUTO TECNICO - ISTITUTO MAGISTRALE (4 e 5 anni) - LICEI SCIENTIFICO, CLASSICO, LINGUISTICO - ISTITUTO D'ARTE (secondo ciclo) - LICEO ARTISTICO (4 e 5 anni) - ISTITUTO SUPERIORE
NO
MS Office
Predisposizione ad attività dinamiche, interesse per il settore. Buone doti relazionali e di comunicazione.
PATENTE B
SI
NO -

Dal 9 di luglio è disponibile per gli utenti la figura del "Facilitatore digitale", si tratta di una figura esperta nel promuovere ed educare i cittadini all'utilizzo delle tecnologie digitali; sostanzialmente è un mediatore tra l'utente ed il mondo digitale; fornirà supporto ai cittadini per quanto riguarda il portale Toscana Lavoro e le piattaforme per il colloqui in modalità online. Può essere contattato al numero 05519985156, dal lunedì al venerdì mattina dalle 9 alle 13 e il martedì e giovedì pomeriggio dalle 14.30 alle 17.00