Dettaglio Offerta (Assemblatori in serie di articoli industriali compositi)

Per questo tipo di offerta occorre procedere con la seguente modalità di contatto:

Per poterti candidare a questa offerta devi effettuare il login

Se ancora non sei un utente registrato vai alla pagina di registrazione

Assemblatori in serie di articoli industriali compositi
APPRENDISTA ASSEMBLATORE/TRICE OPERAIO/A SPECIALIZZATO in apprendimento e affiancamento di attività di assemblaggio, saldatura, modellamento dei materiali per storica società fiorentina specializzata in produzione di accessori per infissi di legno e nella fabbricazione di oggetto in ferro, ottone e altri materiali (Firenze - zona Grassina). I cv dei/lle candidati/e valutati in linea, si inviano in azienda previo colloquio preselettivo/motivazionale con l'operatore/operatrice del Centro per l'impiego.
NO
E' richiesto un diploma tecnico industriale, metalmeccanica. Conoscenza e utilizzo della lingua italiana liv. B2- C1 (post intermedio) sia parlata, sia di comprensione.
1
FULL TIME
Liv.5 del C.C.N.L. IMPRESE ARTIGIANE METALMECCANICHE E DELLA INSTALLAZIONE DI IMPIANTI.
APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE O CONTRATTO DI MESTIERE
FIRENZE, BAGNO A RIPOLI
• Diploma di qualifica di istituto professionale per l'industria e l'artigianato - Istituto professionale per l'industria e l'artigianato
ITALIANO
NO
Si apprende a utilizzare i macchinari, a eseguire operazioni di produzione, a effettuare piccoli interventi di manutenzione, a comunicare in modo efficace. Si sviluppano capacità di problem solving, di lavoro di squadra, di organizzazione, di rispetto delle scadenze.
NO
NO -
La società valuta candidati/e in possesso dei requisiti per il contratto di apprendistato professionalizzante per la qualificazione professionale e titolo di studio (tecnico industriale/professionale) attinente.

Dal 9 di luglio è disponibile per gli utenti la figura del "Facilitatore digitale", si tratta di una figura esperta nel promuovere ed educare i cittadini all'utilizzo delle tecnologie digitali; sostanzialmente è un mediatore tra l'utente ed il mondo digitale; fornirà supporto ai cittadini per quanto riguarda il portale Toscana Lavoro e le piattaforme per il colloqui in modalità online. Può essere contattato al numero 05519985156, dal lunedì al venerdì mattina dalle 9 alle 13 e il martedì e giovedì pomeriggio dalle 14.30 alle 17.00