Dettaglio Offerta (Manovali e personale non qualificato dell’edilizia civile e professioni assimilate)

Per poterti candidare a questa offerta devi effettuare il login

Se ancora non sei un utente registrato vai alla pagina di registrazione

Manovali e personale non qualificato dell’edilizia civile e professioni assimilate
OPERAIO/A ADDETTO/A ALLA RIMOZIONE per attività di rifiniture e di rimozione cemento e amianto, di smaltimento e bonifica amianto attraverso l'utilizzo di carrelli elevatori semoventi e piattaforme mobili elevabili, posa nuove coperture in lattoneria o pannelli sandwich per azienda specializzata in opere di edilizia e rimozione amianto (Firenze zona Casellina).
NO
Si valutano candidati/e con esperienza nel settore edile. Si precisa che il lavoro si svolge in altezza e le movimentazioni del rifiuto sono sia manuali che meccaniche. La società è disponibile a erogare la formazione obbligatoria.
1
FULL TIME
6 mesi con possibilità di inserimento a tempo indeterminato.
€ 2600 del CCNL Metalmeccanica industria.
LAVORO A TEMPO DETERMINATO
FIRENZE
• LICENZA MEDIA - SCUOLA MEDIA
ITALIANO
NO
E' richiesta la conoscenza della lingua italiana liv. B1-B2 (post intermedio) sia parlata sia di comprensione. Requisiti non vincolanti sono il possesso della patente C e l'abilitazione cqc. E' richiesta la conoscenza delle attrezzature di cantiere, premiante il possesso della formazione obbligatoria per la rimozione amianto.
PATENTE B, ABILITAZIONE CQC MERCI, PATENTE C
NO
SI - Per spostamenti in cantieri dislocati sul territorio della regione.
E' indispensabile la capacità di lavorare in gruppo e di eseguire le direttive impartite dai preposti di cantiere.

Dal 9 di luglio è disponibile per gli utenti la figura del "Facilitatore digitale", si tratta di una figura esperta nel promuovere ed educare i cittadini all'utilizzo delle tecnologie digitali; sostanzialmente è un mediatore tra l'utente ed il mondo digitale; fornirà supporto ai cittadini per quanto riguarda il portale Toscana Lavoro e le piattaforme per il colloqui in modalità online. Può essere contattato al numero 05519985156, dal lunedì al venerdì mattina dalle 9 alle 13 e il martedì e giovedì pomeriggio dalle 14.30 alle 17.00