Dettaglio Offerta (Tecnici del reinserimento e dell'integrazione sociale)

Per poterti candidare a questa offerta devi effettuare il login

Se ancora non sei un utente registrato vai alla pagina di registrazione

Tecnici del reinserimento e dell'integrazione sociale
OPERATORE/TRICE IN AMBITO SOCIALE - D'INTEGRAZIONE. La mansione prevede tutte le attività correlate alla salute psicofisica del cittadino migrante in accoglienza straordinaria presso centri di accoglienza diffusa (appartamenti piccoli o medi). Osservazione dei comportamenti e segnalazione alle autorità sanitarie delle situazioni di vulnerabilità, nonchè la gestione di tutte quelle attività di integrazione di cui l'individuo necessita. Si richiede possesso laurea in antropologia, scienze politiche, sociologia, scienze giuridiche, giurisprudenza, psicologia. Necessario possesso di laurea anche triennale in Scienze politiche, psicologia, scienze dell'educazione, giurisprudenza, antropologia, sociologia, ecc. Contratto part time di 30 ore settimanali a tempo determinato di almeno 12 mesi.
SI
Preferibile esperienza pregressa in ambito sociale
1
LAVORO NEL FINE SETTIMANA, LAVORO A TURNI, PART TIME, FULL TIME
LAVORO A TEMPO DETERMINATO
CAPANNORI
NO
TECNICHE NAVIGAZIONE INTERNET,DOWNLOAD,SALVATAGGIO, WORD O ALTRI PRODOTTI DI VIDEOSCRITTURA, EXCEL, TECNICHE DI GESTIONE DELLA POSTA ELETTRONICA
Buone capacità comunicative, ottime capacità di lavorare in team. Buone conoscenze informatiche, necessaria discreta conoscenza della lingua inglese e livello base della lingua francese.
PATENTE B
SI
NO -

Dal 9 di luglio è disponibile per gli utenti la figura del "Facilitatore digitale", si tratta di una figura esperta nel promuovere ed educare i cittadini all'utilizzo delle tecnologie digitali; sostanzialmente è un mediatore tra l'utente ed il mondo digitale; fornirà supporto ai cittadini per quanto riguarda il portale Toscana Lavoro e le piattaforme per il colloqui in modalità online. Può essere contattato al numero 05519985156, dal lunedì al venerdì mattina dalle 9 alle 13 e il martedì e giovedì pomeriggio dalle 14.30 alle 17.00