Dettaglio Offerta (Esperti della progettazione formativa e curricolare)

Se ancora non sei un utente registrato vai alla pagina di registrazione

Esperti della progettazione formativa e curricolare
COORDINATORE/TRICE FORMAZIONE FINANZIATA: espletamento delle procedure di gestione previste dalla normativa vigente; gestione della documentazione di progetto; pubblicizzazione, reperimento dell’utenza, selezione degli allievi; pianificazione della logistica; programmazione delle attività formative e coordinamento del personale d’aula; gestione dell’aula, con attività di accoglienza, predisposizione materiali didattici, comunicazioni su questioni organizzative, controllo e monitoraggio delle ore di frequenza, con l’utilizzo degli strumenti dedicati; gestione dei rapporti con gli allievi; gestione dei rapporti con le aziende per gli eventuali stage; attività di diffusione, manifestazioni conclusive, reportistica
SI
L’esperienza consolidata nel settore e nella mansione è indispensabile. Candidature prive dell’esperienza richiesta non verranno prese in considerazione.
1
FULL TIME
1 anno
1.500,00
LAVORO A TEMPO DETERMINATO
SAN GIULIANO TERME
• LAUREA - Vecchio o nuovo ordinamento (corsi di durata compresa tra i 2 e i 6 anni) - CORSO DI LAUREA DI PRIMO LIVELLO, CORSO DI LAUREA (Vecchio ordinamento), CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA, CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA A CICLO UNICO
NO
MS Office
SISTEMI INFORMATIVI DI SETTORE: DB REGIONE TOSCANA, DB GARANZIA GIOVANI, REGISTRO ELETTRONICO Precisione, autonomia e organizzazione Capacità di risoluzione, anche creativa, dei problemi Adeguate capacità comunicative, di gestione di gruppi di lavoro e di lavoro in team
PATENTE B
NO
SI - REGIONALE (sedi Pisa, Pontedera, San Miniato, Lucca, Viareggio)
L'offerta di lavoro è rivolta a candidati ambosessi ai sensi della L.903/77 - D.Lgs. n.198/2006.

Dal 9 di luglio è disponibile per gli utenti la figura del "Facilitatore digitale", si tratta di una figura esperta nel promuovere ed educare i cittadini all'utilizzo delle tecnologie digitali; sostanzialmente è un mediatore tra l'utente ed il mondo digitale; fornirà supporto ai cittadini per quanto riguarda il portale Toscana Lavoro e le piattaforme per il colloqui in modalità online. Può essere contattato al numero 05519985156, dal lunedì al venerdì mattina dalle 9 alle 13 e il martedì e giovedì pomeriggio dalle 14.30 alle 17.00