Dettaglio Offerta (Addetti all'accoglienza nei servizi di alloggio e ristorazione)

Per poterti candidare a questa offerta devi effettuare il login

Se ancora non sei un utente registrato vai alla pagina di registrazione

Addetti all'accoglienza nei servizi di alloggio e ristorazione
3 OPERATORI/TRICI ADDETTI/E all'ASSISTENZA GENERICA dei RICHIEDENTI ASILO presso i CAS (Centri Accoglienza Straordinaria) costituiti da Unità Abitative in provincia di Prato. Le figure selezionate si occuperanno dell'assistenza e accoglienza dei migranti risiedenti nelle strutture in Provincia di Prato. Preferibile conoscenza (anche di base) di una delle seguenti lingue: inglese, francese, urdu o pashto. Richiesta patente B e mezzo proprio.
SI
Il lavoro si svolgerà su due turni settimanali (8-14 e 14-20) e uno nel fine settimana, una volta al mese.
3
LAVORO NEL FINE SETTIMANA, LAVORO A TURNI, FULL TIME
ccnl anaste
LAVORO A TEMPO INDETERMINATO
PRATO
• LICENZA MEDIA - SCUOLA MEDIA
• DIPLOMA DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE AD INDIRIZZO PROFESSIONALE - ISTITUTO PROFESSIONALE (SECONDO CICLO)
• Diploma di istruzione secondaria superiore ad indirizzo perito aziendale e corrispondente in lingue estere - Istituto tecnico per periti aziendali
• DIPLOMA DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE CHE PERMETTE L'ACCESSO ALL'UNIVERSITA' - ISTITUTO PROFESSIONALE (secondo ciclo) - SCUOLA MAGISTRALE (5 anni) - ISTITUTO TECNICO - ISTITUTO MAGISTRALE (4 e 5 anni) - LICEI SCIENTIFICO, CLASSICO, LINGUISTICO - ISTITUTO D'ARTE (secondo ciclo) - LICEO ARTISTICO (4 e 5 anni) - ISTITUTO SUPERIORE
URDU (INDIA), INGLESE, FRANCESE, PASHTO (AFG)
NO
Internet Explorer, MS Office, MS Outlook Express
PATENTE B
SI
NO -

Dal 9 di luglio è disponibile per gli utenti la figura del "Facilitatore digitale", si tratta di una figura esperta nel promuovere ed educare i cittadini all'utilizzo delle tecnologie digitali; sostanzialmente è un mediatore tra l'utente ed il mondo digitale; fornirà supporto ai cittadini per quanto riguarda il portale Toscana Lavoro e le piattaforme per il colloqui in modalità online. Può essere contattato al numero 05519985156, dal lunedì al venerdì mattina dalle 9 alle 13 e il martedì e giovedì pomeriggio dalle 14.30 alle 17.00