Dettaglio Offerta (Centralinisti)

Dove non diversamente specificato, le offerte sono rivolte esclusivamente a DISABILI di cui all'art. 1 della Legge 68/99 (invalidi civili, invalidi del lavoro, invalidi per servizio, invalidi civli di guerra, non vedenti, sordomuti) iscritti negli elenchi del Collocamento Mirato.

Per poterti candidare a questa offerta devi effettuare il login

Se ancora non sei un utente registrato vai alla pagina di registrazione

Centralinisti
COLLOCAMENTO MIRATO ART 1 e 8 LEGGE 68/99. CENTRALINISTA. Mansione: addetto/a al centralino aziendale, accoglienza e registrazione entrate uscite di persone esterne all'azienda, smistamento e-mail che arrivano alla posta elettronica generica, arrivo e partenze spedizioni con corrieri e poste italiane. Diploma scuola superiore. Conoscenza pacchetto office. Conoscenza lingua inglese discreto - gradita patente B - contratto tempo determinato 6 mesi. Part time 21 ore a settimana, con orario: la lunedì al venerdì: 4 giorni da 4 ore e un giorno da 5 ore - i turni sono distribuiti tra le ore 08:00 e le ore 19:00.
Lavoratori art. 1 e 8 Legge 68/99
[Lavoro di gruppo, Buone capacità auditive, Seduto]
NO
1
PART TIME
6 mesi
LAVORO A TEMPO DETERMINATO
MASSA E COZZILE
• Altri diplomi di istruzione secondaria superiore che permettono l'accesso all'universit - Altro tipo di scuola/istituto
INGLESE
NO
MS Office
Mansioni: rispondere alle telefonate in ingresso e trasferire all'ufficio desiderato annunciando l'interlocutore, effettuare telefonate verso l'esterni su richiesta dei colleghi, ricevere persone dall'esterno su richiesta dei colleghi, ricevere persone dall'esterno compilando la scheda "ingressi/uscite" e contattando gli uffici richiesti, far partire e ricevere corrieri e poste italiane, leggere le mail in ingresso e smistarle agli uffici corretti.
PATENTE B
NO
NO -
SI

Dal 9 di luglio è disponibile per gli utenti la figura del "Facilitatore digitale", si tratta di una figura esperta nel promuovere ed educare i cittadini all'utilizzo delle tecnologie digitali; sostanzialmente è un mediatore tra l'utente ed il mondo digitale; fornirà supporto ai cittadini per quanto riguarda il portale Toscana Lavoro e le piattaforme per il colloqui in modalità online. Può essere contattato al numero 05519985156, dal lunedì al venerdì mattina dalle 9 alle 13 e il martedì e giovedì pomeriggio dalle 14.30 alle 17.00